-
AA.VV., Vastese & Industria, CARSA Edizioni, Pescara 1993.
-
Burri E., Centofanti M. (a cura di), Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Carsa Edizioni, Pescara 2002.
-
Di Domenicantonio G. (a cura
di), La canapa in Val Vibrata e la sua funzione economica e socio-culturale, Centro Servizi Culturali, Nereto 1988.
-
Giammarco E., Toponomastica dei Monti della Laga, in La valle dell’alto Vomano e i Monti della Laga, Documenti dell’Abruzzo Teramano, III, 1, Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, 1991,
pp. 84-92 (postumo).
-
Landini P. (a cura di), Abruzzo. Un modello di sviluppo regionale, Società Geografica Italiana, Roma 1999.
-
Landini P., Massimi G., I sistemi geo-economici abruzzesi. Una lettura integrata areale-reticolare, CRESA, L’Aquila 2005.
-
Landini P., Massimi G., Sismicità, insediamento, economia. Analisi geografica nelle aree del terremoto d’Abruzzo (2009), estratto dal Bollettino della
Società Geografica Italiana, n. 2, Aprile-Giugno 2010.
-
Massimi G. (a cura
di), L’Abruzzo, Tocco da Casauria e Il Bel Paese, Editrice Itinerari, Lanciano 2002.
-
Massimi G., Industria e servizi in Abruzzo 1991-2001, Editrice Itinerari, Lanciano 2004.
-
Salvatori F. (a cura
di), Abruzzo. La geografia di uno sviluppo regionale, Libreria dell’Università Editrice, Pescara 1988.
-
Ursini L., L’Abruzzo Ultra, Edigrafital, S. Atto (TE) 1981.